Quattro domeniche prima di Natale si fa “l’Adventkranz”, la corona d’avvento, fatta di rametti d’abeti e completata da un nastro colorato, qualche decorazione e 4 candele da accendere nelle domeniche successive. Ogni domenica una candela in più fino al giorno di Natale. La corona e tanti altri regalini artigianali si possono acquistare ai Mercatini di Natale, che trasformano le città e i paesi in piccoli mondi magici. I Mercatini di Natale durante il periodo dell'Avvento sono certamente l'espressione più conosciuta delle manifestazioni che segnano l'avvicinarsi del Natale, delle feste e delle vacanze. Ogni città, dalla capitale Vienna ai piccoli centri in Austria , ha il suo Mercatino di Natale in piazza: attorno a un grande albero illuminato sorgono innumerevoli banchetti decorati con luci e addobbi natalizi che creano un'atmosfera magica, quasi da favola.
Tra i banchetti dei mercatini, che espongono oggetti di artigianato in legno e vetro, splendide decorazioni per l'albero, candele artistiche o loden tirolese aleggia costantemente un profumo irresistibile di dolci e specialità del periodo dell'Avvento: pan pepato appena sfornato, Zelten natalizio (panettone di frutta secca) e mandorle tostate, vin brûlé e castagne, Tiroler Kiachln e Krapfen che riportano i grandi all'infanzia e fanno impazzire i bambini. Ai quali aspettano attrazioni come i teatrini delle marionette, i pony e gli animali da accarezzare, la giostra, il trenino di Natale e i giri in carrozza nelle cittadine variopinte e scintillanti. Abbiamo centinaia di Mercatini, alcuni molto noti altri meno, ma tutti meritano di essere visitati anche solo per percepire l’atmosfera di festa.
Le tradizioni austriache per il periodo dell'Avvento non si esauriscono però con i Mercatini: l'atmosfera è ravvivata anche da fiaccolate, sfilate e l'arrivo di San Nicola con il suo corteo di Perchten, i diavoli che tradizionalmente lo accompagnano, il 6 dicembre.
Dal 01.12 si trovano diversi tipi di calendari Natalizi, dai più semplici ai più raffinati. Le decorazioni natalizie e le finestrelle numerate dei grandi palazzi come del municipio a Vienna ci ricordano l’avvicinarsi del giorno di Natale che in Austria si festeggia il 24 dicembre di sera.