INFORMAZIONI:
Cosi è il sapore del Salzburger Nockerl, e cosi viene citato anche nel periodo delle operette di Salisburgo da Fred Raymond. Prima di indicarvi la ricetta la breve storia di questo tema.
Tecnicamente diciamo che i Salzburger Nockerl sono un soufflé, pertanto molto sensibile alla temperatura. Le tradizionali tre “colline” simboleggiano le tre montagne Mönchsberg, Kapuzinerberg e Gaisberg, della città di Salisburgo. Il dolce è stato apparentemente inventato da Salome Alt nel 17 esimo secolo. Salome Alt è stata per molti anni la Maitresse dell’ Arcivescovo Wolf Dietrich von Raitenau che le fece costruire il castello Mirabell. Quest’è la storia e ora torniamo alla ricetta.
Vi auguriamo buon divertimento e una buona riuscita!
Ingredienti per 4 persone:
350 ml albume (= ca. 6 uova) | 5 tuorli |
90 g di zucchero | 50 g farina |
2 cucchiai di marmellata di mirtilli | Un pizzico di zucchero vanigliato |
Un pizzico di sale | Un pizzico di zucchero vanigliato |
Riscaldare il forno a 200° C. Distribuire la marmellata sul fondo della casseruola. Sbattere l’albume a neve con lo zucchero e il sale. Aggiungere la farina e lo zucchero vanigliato. Sbattere bene i tuorli e aggiungerli lentamente all’impasto. Svuotare attentamente la pasta nella casseruola e cuocerla per
8 minuti a 200°C.
Crema caramellizzata: 500 g zucchero e 400 ml di panna
Per la crema caramellizzata sciogliere lo zucchero e aggiungere la panna, lasciar cuocere al fine di ottenere una crema omogenea.
Consiglio: per un gusto particolare aggiungere delle gocce di essenza di limone all’impasto.