INFORMAZIONI:
La Silvretta Hochalpenstraße in 25 km di pura emozione

Il gruppo del Silvretta è generalmente conosciuto come meta per gli sciatori: località come Ischl sono tra le più care e gettonate di tutta l’Austria proprio per la spettacolarità delle montagne che fanno parte del gruppo.
Molti appassionati di moto e turismo, però, sanno che in estate, quando si apre la strada che supera il valico, la montagna cambia volto, pur mantenendo la spettacolarità e l’emozione della sua naturale bellezza.
La Silvretta Hochalpenstraße collega Partenen a Galtür, dalla parte opposta del gruppo montano, con un tracciato lungo circa 25 km che passa per il valico posto a 2032 m di quota.
34 tornanti e una pendenza che arriva al 10% cercheranno di dare il filo da torcere ai visitatori, che però sono qui proprio per questo: da questa strada panoramica si gode una vista sulla valle e sulle vette, molte delle quali superano i 3000 m di altezza, quasi unica anche per le molte località montane austriche, tanto da essere da molti considerata una delle più belle strade panoramiche delle Alpi.
La strada, aperta solo in estate, è a pagamento, che ancora una volta garantisce sicurezza e traffico contenuto, tanto da renderla una pista perfetta per i motociclisti, che possono percorrerla senza dover competere con indisciplinati automobilisti della domenica.
Le curve ed i tornanti iniziano subito, appena usciti dalla cittadina di Partenen, e per tutto il percorso non mancheranno le emozioni: ogni curva è diversa e regala una prospettiva unica e da togliere il fiato. Bielerhöhe è il punto più alto del percorso ed è anche uno dei punti dove è praticamente obbligatorio fermarsi per scattare le foto. Da qui si dominano le Alpi austriache circostanti ed il lago Silvretta.
Sia che di passaggio, che soggiornando nei dintorni, il Silvretta con la sua Hochalpenstraße è un posto da non perdere!