INFORMAZIONI:
Le foreste di caccia in Austria erano l’ex riserva imperiale con splendidi territori dei principi d’un tempo. Vi muovete dunque su luoghi densi di storia. Il territorio austriaco con la sua ricca e variata selvaggina si estende dal fondovalle sino alla vetta più elevata della catena degli Alti Tauri. Grandiosi paesaggi, voli maestosi d’aquile reali e danzanti corteggiamenti di fagiani v’incanteranno. Ai più abili aspettano sentieri rocciosi nelle Alpi di Lechtal, Ötztal, Stubaital, Zillertal e Wilder Kaiser, mentre sull’altopiano soleggiati del Mieminger Plateau e a Seefeld ammirerete un’affascinate molteplicità di fauna selvatica dalle marmotte agli stambecchi.
La regione del Salzkammergut incanta sia gli appassionati di caccia sia di pesca e nella Stiria conosciuta soprattutto per Mariazell – luogo di pellegrinaggio è possibile combinare la sintonia con la natura, lontani dalla frenesia delle metropoli con i pregi gastronomici della regione. Oltre ai territori di foreste federali vi sono anche boschi privati per la caccia e laghi per la pesca. In Austria la caccia è consentita solo con licenza e per pescare si ha bisogno della tessera di pesca.
Hotel Dorfschenke - Stall - Carinzia Qui
Hotel Eggerhof - Mallnitz - Carinzia Qui
Hotel Trattlerhof - Bad Kleinkirchheim - Carinzia Qui
Hotel Brennseehof - Feld am See - Carinzia Qui
Hotel Glinzner - a Affriz am See - Carinzia Qui
Hotel Post - Nauders - Tirolo Qui
Hotel Forelle - Tux - Tirolo - Qui
Hotel Mohr Life Resort - Lermoos - Tirolo Qui
Gästehaus Waltl - Krimml - Salisburghese Qui
Seehotel Schlick - lago Fuschelsee - Salisburgese QUI
Gündlers Hotel - Radstadt - Salisburghese QUI