L’Austria per l‘Italia Hotels
Verein für Tourismus aus Italien
Kötschach 565,
A-9640 Kötschach-Mauthen
ATU 37691100
Per le vostre vacanze in Austria un riassunto delle informazioni più importanti.
E’ necessario portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria oppure, se ancora non lo si possiede o la propria regione o provincia autonoma non lo prevede, prima di recarsi in Austria si deve richiedere presso l’ente di assistenza sanitaria locale il modulo E 111, grazie al quale si ottiene il diritto di ricevere prestazioni sanitarie all’interno dell’Unione Europea.
L'encefalite da puntura di zecca è endemica nel Paese.
Si raccomanda, previo parere medico, la vaccinazione contro l'encefalite da puntura di zecca, specie per coloro che intendano visitare, soprattutto nel periodo estivo, boschi e foreste o praticare attività all'aria aperta.
Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale. Per informazioni dettagliate cliccate qui
Numero d’emergenza internazionale: 112
Servizio soccorso stradale: 120 oppure 123
Vigili del fuoco: 122
Polizia: 133
Ambulanza: 144
Ambasciata d’Italia a Vienna: (0043)-(0)1-712 51 21
Austria Turismo a Vienna: 800 175070
Banche - Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.00 (il giovedì fino alle 17.30).
Negozi - Gli orari di apertura dei negozi variano a secondo della località e tipologia di merce.
In genere tutti i negozi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18-19.00 ed il sabato dalle 08:00 alle 17:00.
Ristoranti e trattorie: Dalle 12.00 alle 14.00 e la sera a partire dalle ore 18.00 alle 22:00. Molti offrono servizio di tavola calda ad orario continuato.
Ricordiamo che è usanza lasciare una mancia del 5-10% sull’ammontare del conto al cameriere per l’apprezzamento sul servizio ricevuto.
Uffici postali - Generalmente sono aperti da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00, con chiusura della cassa alle 17.00. Gli uffici postali presso le stazioni ferroviarie delle maggiori città, tuttavia, fanno orario continuato anche di notte e nei giorni festivi.
Sui mezzi pubblici i cani devono portare la museruola.
I cani, che viaggiano a seguito dei proprietari o responsabili verso l’Austria devono essere: