Vienna, città che viene definita la capitale mondiale della musica, è un vero e proprio monumento al medioevo, al barocco, allo storicismo e allo stile liberty, senza contare gli splendidi esempi dell’arte più recente.
Tra gli emblemi della città spiccano il gotico Duomo di Santo Stefano, il palazzo imperiale di Schönbrunn e il moderno Museumsquartier, un quartiere tutto dedicato ai musei. Vienna è inoltre sede di seducenti eventi che abbracciano vari ambiti culturali: pittura e letteratura, scultura e musica.
Ogni quartiere di Vienna racchiude qualcosa di notevole e profondamente diverso da quanto visto nel resto della città: il modo migliore per scoprirla? Scegliere un albergo dal tipico fascino viennese, uscire per strada e lasciarsi guidare dalla curiosità; verrete comunque calamitati verso uno dei diversi punti caldi della città: il centro con il Duomo di Santo Stefano e gli eleganti palazzi imperiali, il quartiere dell’università, quello dei musei, il Prater con la sua ruota panoramica che fa parte ormai dello skyline della città. Diversi stili e diverse epoche si fondono e creano un mix affascinante.
Un appuntamento estivo ormai consolidatosi negli anni e che presenta nell'arco di tre giorni oltre mille artisti, e attrae fino a tre milioni di visitatori è la Donauinselfest, la festa sull’isola del Danubio. Nel periodo invernale da non perdere sono i famosi mercatini di Natale e la suggestiva pista di pattinaggio davanti al Rathaus, il municipio viennese.