INFORMAZIONI:
Il Salisburghese offre una rete di piste ciclabili e per mountain-bike lunga 7.000 chilometri, favolose manifestazioni a cui partecipare come concorrenti o spettatori e nuove offerte. Tuffatevi nel piacere del ciclismo, caricate la vostra bici o mountain-bike e partite per la regione del Salisburghese, non ve ne pentirete. Con operatori e zone turistiche dedicati alle bici elettriche, assicurano indimenticabili esperienze ciclistiche attraverso paesi suggestivi e spettacolari mete turistiche.
Lungo la ciclabile dei Tauri attraverso il Salisburghese
Dove le cascate di Krimml si gettano fragorosamente nel vuoto, si trova il punto di partenza della pista ciclabile dei Tauri, lungo la quale si può percorrere un itinerario lineare o ad anello per un totale di 270 chilometri attraverso il Salisburghese. Più del 90% del tracciato percorre piste riservate alle biciclette o strade secondarie prive di traffico. Lungo il percorso s’incontrano diverse attrazioni turistiche e monumenti naturali che invitano a fare interessanti pause, per esempio per visitare l'impressionante gola Liechtensteinklamm o il castello di Hohenwerfen, dove negli anni ‘60 fu girato il film “ Dove osano le aquile”.
Nel settembre 2010 è stato riaperto l'ultimo tratto della ferrovia locale “Pinzgauer Lokalbahn” completamente ristrutturata. Grazie ad essa i ciclisti possono nuovamente viaggiare in treno da Zell am See a Krimml con la bicicletta al seguito in quasi tutti i convogli. Dalla stazione di Krimml al punto di partenza della pista ciclabile dei Tauri, presso le cascate di Krimml, ci sono ancora 3 km e 150 m di dislivello. Dalla primavera 2011 anche su questo breve tratto sarà in servizio un bus navetta con trasporto biciclette.
Ciclabile di Mozart: in bicicletta alla scoperta dei luoghi cari al grande musicista
La pista ciclabile di Mozart conduce i ciclisti lungo un itinerario di circa 450 chilometri dal Salisburghese al Tirolo e alla Baviera, toccando diversi luoghi legati alla vita e alle opere del grande genio musicale. Il percorso è in gran parte pianeggiante, con alcuni tratti collinosi, ma nel tratto tra la valle dell’Inn e Salisburgo si devono affrontare alcune salite e discese. Il punto di partenza della pista ciclabile è Salisburgo, la città dove Mozart nacque, visse e compose molte delle sue opere.
Lungo il vecchio tracciato della ferrovia per Bad Ischl, la pista raggiunge il paese di St. Gilgen, dove nacque la madre del musicista, e attraversa la zona dei laghi salisburghesi. Passando per Laufen, i ciclisti entrano nel tratto bavarese della ciclabile di Mozart. Altri luoghi legati alla vita del grande compositore sono Waidring, Lofer e Bad Reichenhall, da dove l'itinerario ritorna al punto di partenza.
“Movelo”: dieci zone turistiche salisburghesi specializzate in biciclette elettriche
Gran parte delle aree “Movelo” in Austria si trova nel Salisburghese. Le “Movelo” sono biciclette in cui la normale pedalata è potenziata da un silenzioso motore elettrico, grazie al quale si possono superare senza grandi sforzi ripide salite e percorsi impegnativi. Tra le zone turistiche del Salisburghese che si sono specializzate nel turismo per biciclette elettriche (E-bike), ci sono Zell am See-Kaprun, Saalbach Hinterglemm, Saalfelden Leogang, Flachau, Filzmoos, Salzkammergut, Salisburgo e la zona del Parco Nazionale Alti Tauri.
Ulteriori informazioni: www.salisburghese.com