INFORMAZIONI:
Un’escursione lungo l’Alta Via del lago Millstätter See, uno sguardo sul lago dall’alto “Sternenbalkon“, attimi di incontro nei luoghi naturali del l’energia del montagne Mirnock, la scoperta dell’incontaminata sponda sud sulla barca a remi, una cena sull'acqua o una semplice pedalata intorno al lago – sono solo alcune delle avventure dei sensi offerte dal lago Millstätter See, la perla della Carinzia.
L’Alta Via del lago Millstätter See. Angoli nascosti a contatto con le montagne®. La seconda tappa dell’itinerario lungo le morbide cime di montagna della Millstätter Alpe porta gli escursionisti nel regno del granato, i cui percorsi e sentieri sono ricoperti di questa gemma rosso rubino, conosciuta come la “pietra focaia dell’amore”.
La leggenda narra che persino Noè utilizzasse il granato per orientarsi nella notte. Gli Egizi, i Greci e i Romani erano pronti a giurare sulla sua forza. In alto, sul crinale verso il dorso del monte, svetta il “Granattor”: questo passo imponente, con grossi pilastri cosparsi di granati, è la testimonianza tangibile della ricchezza del giacimento della Millstätter Alpe, il più grande d’Europa.
Millstätter See Tourismus GmbH
Kaiser-Franz-Josef Str. 49
A-9872 Millstatt am See
tel 0043 4766 3700-0 fax 0043 4766 3700-8
info@remove-this.millstaettersee.at - www.millstaettersee.at